Gli anziani plasmano la società, episodio 3

La Carta Formazione 65+ prende vita. Il terzo workshop partecipativo verte sul concetto della formazione. Quale formazione desideriamo per gli anziani, quale formazione richiediamo, quale formazione offriamo e perché? Si tratta di argomenti che danno adito a una discussione approfondita. A ciò si aggiungono tre workshop su questioni politiche, sullo scambio di informazioni e sulla collaborazione tra i membri, nonché sul piano d’azione 2026 dell’Alleanza Formazione 65+.
PROGRAMMA
13:00 Arrivo dei partecipanti
13:30 Saluto di benvenuto di Pius Knüsel
13:40 Quale formazione per gli anziani? Quattro contributi
14:00 Discussione in plenaria
14:20 Anziani in azione – due esempi pratici:
a. Elisabeth Michel-Alder, Citizen Science
b. Hans-Peter Graf, FAAG: Pour une autre manière de considérer et vivre notre manière d’avancer en âge
14:50 Pausa
15:10 Sito web dell’Alleanza 65+, presentazione, sessione di domande e risposte
15:25 Workshop:
a. Piano d’azione
b. Sito web
c. Politica
16:25 Plenaria, decisioni
16:50 Prospettive, saluti, aperitivo