A suon di jazz

Dedicato agli appassionati di musica e ai curiosi in cerca di nuove sonorità, questo percorso proporrà un viaggio attraverso la storia e l’evoluzione del jazz, esplorandone le radici, l’energia dello swing e le dinamiche che lo rendono unico. Si scopriranno le strutture tipiche del jazz, il ruolo essenziale degli strumenti e i grandi protagonisti che hanno segnato il suo sviluppo: cantanti, sassofonisti, pianisti e la pulsante sezione ritmica di basso e batteria. Attraverso un approccio coinvolgente, questo corso permetterà di comprendere l'arte del jazz anche ascoltando uno stesso brano in diversi stili e interpretazioni. Perfetto per chi desidera avvicinarsi a questa musica iconica, ma anche per chi vuole approfondirne i segreti. Il corso si svolge presso la Ca' do Jazz a Giubiasco. Il formatore:Nicolas Gilliet è cresciuto in una famiglia in cui si ascoltava jazz. Seguendo le orme del papà, pianista in una formazione condotta da Hannes Anrig (fondatore e direttore artistico della Festa New Orleans di Lugano e poi di Ascona), Nicolas ha iniziato a suonare la batteria a 8 anni e a 15 si è esibito per la prima volta alla Festa New Orleans di Ascona. Fondamentali per la sua formazione jazzistica sono i regolari soggiorni a New Orleans.Dal 1996 al 2002 ha diretto per sette stagioni il Marians Jazzroom di Berna, un club dove si sono esibiti, fra gli altri, Lionel Hampton, Monty Alexander, Benny Waters. Nel contempo ha lavorato anche nel comitato d'organizzazione dell'International Jazzfestival di Berna con musicisti come Diana Krall, Oscar Peterson e moltissimi grandi nomi della storia del jazz. Nel 2008 ha fondato l’associazione Jazz Cat Club, che organizza concerti jazz al Teatro del Gatto di Ascona e da continuità all’attività jazzistica di questo comune, prima di allora concentrata unicamente nei 10 giorni del festival estivo. Le stagioni del Jazz Cat, del quale cura la programmazione artistica, sono diventate in questi ultimi anni un punto di riferimento per molti appassionati di jazz in Ticino. Una vita senza jazz sarebbe per Nicolas Gilliet difficilmente concepibile. Al jazz predilige un approccio non intellettuale, ma piuttosto passionale. All’esibizione di tecnica e ai virtuosismi fini a se stessi preferisce di gran lunga la rilassatezza e il groove tipici di New Orleans. Ai grandi discorsi sul jazz, il jazz suonato dal vivo, possibilmente senza fumi e raggi laser. Ingrediente fondamentale del jazz è per lui lo swing, senza il quale si cade inevitabilmente “in qualcosa d’altro”. I suoi eroi nel jazz sono i batteristi, persone che in una band stanno sì in secondo piano, ma senza i quali nulla ha senso. Sempre che abbiano swing, ovviamente. Dopo la separazione dal festival estivo di Ascona, Nicolas Gilliet si è concentrato sulla programmazione sempre più importante del Jazz Cat Club, ha fondato una webradio di musica jazz (Jazz Gumbo Radio), organizza tournée di musicisti internazionali e produce dischi in qualità di produttore ed editore.
Kursstart
Do 09.10.2025 19:30
Kursleitung
Nicolas Gilliet
Plätze
6 - 12
Preis
Standard 285.00
Kursort

Ca do jazz