Amare sé stessi: alle radici della salute e del benessere con la self-compassion

C’è un crescente corpo di evidenze scientifiche che dimostra che coltivare un atteggiamento di gentilezza e di accettazione profonda verso sé stessi (e verso gli altri e la vita più in generale) abbia numerosi effetti positivi sulla salute psico-fisica e sull’autostima, migliori l’immagine corporea, la capacità di gestire lo stress e le altre emozioni difficili diminuendo al contempo ansia, depressione e senso di isolamento. La self-compassion - approccio che sta conoscendo una rapida diffusione anche in ambito clinico - è un’abilità che può essere sviluppata da chiunque. Punta principalmente a scardinare abitudini di pensiero autocritico per sostituirle con nuovi modi di prendersi cura di sé e di volersi bene. Implica anche la consapevolezza che ognuno nella vita sperimenta difficoltà e sfide e che non si è soli nei propri disagi. Esplorare questi temi in un piccolo gruppo accogliente e rispettoso è una preziosa risorsa. Il corso alternerà brevi momenti di teoria a esercizi pratici e si articolerà attorno a tre principi fondamentali: gentilezza amorevole vs auto-critica; umanità condivisa vs isolamento; mindfulness vs eccessiva identificazione. Durante gli incontri si costruirà un bagaglio di strumenti concreti ed efficaci da applicare nella vita quotidiana.
Kursstart
Mo 17.11.2025 18:30
Kursleitung
Petra Guggisberg - Nocelli
Plätze
8 - 12
Preis
Standard 125.00
Kursort

Studio Synthesis