
Pittura acrilica o acquerello
Durante le lezioni si lavorerà alla propria tela sulla base della tecnica scelta e si riceveranno indicazioni puntuali utili per sviluppare al meglio il proprio lavoro. Le domande che sorgeranno saranno uno spunto per fornire indicazioni generali utili a tutto il gruppo. Si approfondiranno a scelta la pittura acrilica oppure l'acquerello. Materiale necessario per chi avrà scelto la pittura acrilica: 1 tela di circa 40x60 cm; 1 set di colori acrilici (almeno 4-6 colori in tubetti); 1 tubo grande di pittura bianca; 1 rotolo di carta da cucina; 1 paio di piattini di carta plastificata; 3-4 pennelli di diverse dimensioni con setole dritte; 1 bicchiere di vetro.Materiale per chi avrà scelto la pittura ad acquarello: 1 blocco di fogli per acquarello formato A4 o A5 (meglio con una buona percentuale di cotone); 1 set pittura ad acquarello (vivamente consigliata una buona marca tipo Winsor&Newton, Van Gogh); 1 straccio di cotone o carta da cucina; 1 bicchiere di plastica; 1 matita (meglio durezza B); 1 gomma.